Attenzione! L’immagine è puramente indicativa; l’eventuale rappresentazione di un cerchio è da considerarsi solo a scopo illustrativo. L’immagine rappresentata può quindi essere differente rispetto al prodotto venduto, poichè spesso i produttori forniscono un’unica foto per tutti i modelli, tutte le variabili e misure. Per avere la certezza di acquistare il pneumatico corretto, occorre verificare le sigle presenti nella scheda tecnica o contattare il supporto per eventuali chiarimenti.

Pneumatici Michelin 315/35ZR20 110Y XL PILOT SUPER SPORT K2

498,75 IVA Inclusa

Il valore del PFU sarà visibile nel carrello una volta aggiunte le gomme.

Marca: Michelin
Modello: PILOT SUPER SPORT
Misure: 315/35 R20
Indice di carico: 110
Indice di velocità: Y
Runflat: No
TL/TT: TL
DOT:

Etichetta UE

Aderenza sul bagnato: B
Efficienza nei consumi: D
Rumore: B (2)- Decibel: 75 DB
Neve: No
Ghiaccio: No

Registro EPREL: https://eprel.ec.europa.eu/qr/412013

Spese di Spedizione calcolate al checkout

– Gomma singola: 7 euro + iva (salvo i cap indicati di seguito)

– 2 o più gomme: spedizione gratuita (salvo i cap indicati di seguito)

C.A.P. con maggiorazione spese di spedizione

Su richiesta dei nostri fornitori, per questo prodotto le spese di spedizione verso indirizzi con i seguenti c.a.p. ammontano a:

21,50 + iva € a collo (un collo = 1 o 2 gomme)
Sardegna (CAP: tutti, da 07000 a 09999)
Isole circostanti la Sicilia (CAP:  90051, 91017, 91023, 92010, 98050, 98052, 98055)
Isole pontine (CAP: 04020, 04027)
Laguna di Venezia (CAP: 30010, 30012, 30100, da 30121 a 30126, da 30131 a 30133, 30135, 30141)
Isola d’Elba e alcune isole Tirreniche (CAP: da 57030 a 57039, da 58012 a 58013, 58018)
Isole del Golfo di Napoli (CAP: da 80070 a 80071)
Isole Tremiti (CAP: 71040)

50,00 € a collo (un collo = 1 o 2 gomme)
Campione d’Italia: CAP 22061
Trepalle/Livigno: CAP 23041

Per chiarimenti e maggiori informazioni potete contattarci via mail o whatsapp

Esaurito

Brand

Michelin

Pneumatici Michelin

Michelin è una multinazionale con sede a Clermont-Ferrand, in Francia, il cui business principale è la produzione e vendita di pneumatici, è uno dei marchi leader nel suo settore,dispone in tutto il mondo di  circa 70 stabilimenti che producono 180 milioni di pneumatici ogni anno venduti in 170 Paesi.Fondata nel 1889 dai fratelli Édouard e André Michelin, le attività aziendali iniziali erano concentrate soprattutto sui pneumatici per biciclette e successivamente per automobili.Nel 1981 acquista l'azienda di pneumatici Kleber. e pochi anni dopo anche  la divisione pneumatici della statunitense BFGoodrich.La Michelin ha inventato uno pneumatico antiscoppio, capace di evitare lo sgonfiamento completo di una gomma forata, con una resistenza di svariati chilometri anche a velocità di 100 km/ora.Il famoso simbolo aziendale è l'omino Michelin (Bibendum), creato  dall'artista francese O'Galop è uno marchi registrati più vecchi e riconusciuti al mondo, il cui vero nome è Bibendum .

Pneumatici Auto-Suv-Van:

Pneumatici  Michelin  per qualsiasi stagione in diverse misure, scopri le nostre offerte.

Pneumatici Moto:

Non importa quale è il tuo stile di guida,  noi abbiamo un pneumatico Michelin adatto:-Racing-On road-On/Off road-Off roadSu GommaGomma  trovi pneumatici Michelin al miglior prezzo, potendo scegliere tra pneumatici estivi, pneumatici 4 stagioni e pneumatici invernali per auto, suv, e veicoli commerciali. Usa la barra di ricerca per trovare la misura della gomma più adatta.Ordina qualsiasi gomma direttamente dal tuo pc, smartphone o tablet, puoi ricevere i pneumatici direttamente a casa, dal tuo gommista di fiducia, oppure dagli oltre 2000 gommisti suggeriti. 
EAN

Larghezza

Altezza

Diametro

Indice di velocità

Indice di carico

Modello

Aderenza sul bagnato

Risparmio Carburante

Rumorosità

Neve

No

Ghiaccio

No

Runflat

tubeless

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pneumatici Michelin 315/35ZR20 110Y XL PILOT SUPER SPORT K2”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pneumatici Estivi Michelin- Gomme Estive Michelin:

 Michelin Pilot Super Sport: Dalla pista alla strada, concepito per auto ad alte prestazioni di serie o preparate.

Il pneumatico utilizza un battistrada bi-mescola, una tecnologia sviluppata in origine per i pneumatici da competizione, che consiste in una ripartizione di 2 mescole di gomma differenti tra la parte esterna e la parte interna del battistrada.

Lato esterno: un elastomero inedito, rinforzato con nerofumo, derivato direttamente dalla 24 ore di Le Mans, il risultato è  una notevole resistenza  nelle curve strette.

Lato interno: l’ultima generazione di elastomero ad alta aderenza sul bagnato, per meglio adattarsi alle più piccole asperità della strada e rompere la pellicola d’acqua.

La nuova tecnologia Twaron (fibra ad alta densità usata nell’aereonautica, in campo militare e nelle competizioni) viene usata nella struttura della  cintura del Michelin Pilot Super Sport ,grazie alla sua tensione variabile, la cintura stringe il battistrada più forte delle spalle di conseguenza dona più stabilità a velocità più elevate, di conseguenza la forza centrifuga è gestita meglio e le forze sono distribuite in maniera omogenea.

Per  lo sviluppo del  Michelin Pilot Super Sport sono stati utilizzati  programmi informatici di simulazione , utilizzati nei settori aereonautico e automobilistico.

Grazie al contact patch 2.0 in rettilineo oppure ad velocità elevate l’aderenza è sempre ottimale, durante le curve la forma dell’impronta al suolo varia, ma la quantità di gomma a contatto con il suolo non diminuisce.

Approfondimenti Etichetta UE

La nuova etichetta energetica degli pneumatici è entrata in vigore il   1  maggio  2021, con l’accordo raggiunto dalla Commissione, Consiglio e Parlamento Europeo.Le nuove regole di etichettatura,  sono stabilite dal regolamento (UE) 2020/740. Questo ha sostituito il precedente Regolamento (CE) n. 1222/2009, applicabile dal 2012, che per primo ha introdotto l’obbligo di etichettare i pneumatici per auto e furgoni. Le nuove regole sono estese ai pneumatici per autobus e camion e introduce opzioni per mostrare se gli pneumatici sono adatti per l’uso in condizioni di neve pesante o in situazioni climatiche estreme.Le etichette dei pneumatici forniscono una classificazione chiara e comune delle prestazioni dei pneumatici per:

La classe di resistenza al rotolamento: va da A (più efficiente) a E (meno efficiente). Maggiore è la classe energetica, minore è la resistenza al rotolamento. (L’etichetta precedente aveva un intervallo da A a F.)

La classe di aderenza sul bagnato : è una caratteristica fondamentale per la sicurezza, relativa al modo in cui uno pneumatico può frenare sul bagnato. Gli pneumatici sono classificati da A (lo spazio di frenata più breve) a E (lo spazio di frenata più lungo).

Il rumore esterno si riferisce al rumore prodotto dal pneumatico al passaggio di un’auto ed è misurato in dB (decibel). Le classi di rumore vanno da A (meno rumore all’esterno del veicolo) a C (più rumore).

Gli pneumatici invernali omologati per l’uso in condizioni di neve difficili riportano un pittogramma specifico, 3PMSF (montagna a 3 cime con fiocco di neve). Il pittogramma è presente quando il pneumatico è adatto a condizioni di neve estreme e le sue prestazioni generali  hanno superato un test specifico per la frenata su strada con neve.Le prestazioni generali di aderenza sulla neve sono testate in conformità all’allegato 7 del Regolamento CEE-ONU n 117.

Gli pneumatici invernali omologati per l’uso in condizioni di freddo estremo portano anche un pittogramma specifico, che rappresenta una stalagmite di ghiaccio. Per portare il pittogramma, il pneumatico deve superare un test specifico per la frenata su ghiaccio estremo.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?